Antigene POLIPEPTIDICO TISSUTALE – S
La determinazione del TPA è utile per il trattamento dei pazienti con neoplasie di derivazione epiteliare come il carcinoma del polmone, della mammella, del tratto digerente e della vescica. Cause non oncologiche di incremento: patologia benigna del tratto gastroenterico, del fegato, del pancreas, del rene, processi infiammatori acuti, traumi recenti.
Settore
Biochimica clinica ed immunologia
Metodica
Chemiluminescenza
Materiale biologico
Siero
Raccolta
n.d.
Colore provetta
Giallo
Modalità di trasporto
Se consegnato entro 8 ore dal prelievo il campione può essere trasportato a temperatura ambiente (<25°C). Il siero è stabile 5 giorni a +2-8°C. Per tempi di conservazione superiori è necessario congelare il siero a -20°C e spedire il campione in ghiaccio secco.
Tempi d’elaborazione
2-8 giorni
Valori di base
Antigene POLIPEPTIDICO TISSUTALE – S (U/L)
0.1 – 75
Unità di misura
U/L
Cita l'articoloGruppo Guarino . Antigene POLIPEPTIDICO TISSUTALE – S [Internet]. 2020 Mag [cited 2022 Jul 1]. Available from: https://www.guarinolab.it/esami/antigene-polipeptidico-tissutale-s/