CTX – TELOPEPTIDE C TERMINALE
Il CTX (telopeptide C-terminale del collagene di tipo I) è un marker sierico del turnover osseo. Il CTX-telopeptide è il frammento carbossi-terminale della molecola di collagene, proteina della matrice ossea. Il suo dosaggio, su campione di sangue, serve a monitorare il processo di formazione e riassorbimento dell’osso. Viene utilizzato insieme ad altri esami per una valutazione del metabolismo osseo in particolare nello studio dell’osteoporosi, in menopausa, insieme a Osteocalcina, Paratormone (PTH), calcio, fosforo, Vitamina D e dal punto di vista strumentale, la MOC (mineralometria ossea computerizzata).
Settore
Biochimica clinica ed immunologia
Metodica
Elettrochemiluminiscenza
Materiale biologico
Siero
Raccolta
Prelievo venoso
Colore provetta
Giallo
Modalità di trasporto
Il campione può essere conservato alla temperatura di +2 – 8°C per 24 ore; per tempi di trasporto superiori alle ventiquattro ore occorre congelare il campione a temperature inferiori a -10°C (trasporto in ghiaccio secco).
Tempi d’elaborazione
9 giorni lavorativi
Valori di base
CTX – TELOPEPTIDE C TERMINALE (Collagene Tipo 1) (pg/mL)
Femmine Pre Menop. 26,0 – 573
Femmine Post Menop.10,4 – 1008
Unità di misura
pg/mL
Cita l'articoloGruppo Guarino . CTX – TELOPEPTIDE C TERMINALE [Internet]. 2020 Mag [cited 2022 Jul 1]. Available from: https://www.guarinolab.it/esami/ctx-telopeptide-c-terminale/