ENA – Antigene Scl-70
La presenza di autoanticorpi anti antigeni nucleari estraibili o ENA (così detti perchè solubili in soluzione salina) è associata a diverse patologie autoimmuni. La loro presenza consente la caratterizzazione di campioni antinucleo positivi indicando l’antigene interessato. L’identificazione di questi anticorpi è di aiuto nel differenziare dal punto di vista diagnostico varie classi di malattie autoimmuni, nel monitoraggio clinico del paziente. Gli autoanticorpi detti anti Scl 70 sono diretti contro la Topoisomerasi I ; sono frequenti nei pazienti con sclerosi sistemica cutanea e possono essere rilevati prima delle manifestazioni sistemiche. Non sono frequenti nelle altre patologie autoimmuni.
Settore
Biochimica clinica ed immunologia
Metodica
Immunoenzimatico
Materiale biologico
Siero
Raccolta
Prelievo venoso
Colore provetta
Giallo
Modalità di trasporto
Si consiglia di centrifugare il campione e di inviare solo il siero; se non è possibile inviarlo in giornata, conservarlo a +2-8°C fino a tre-quattro giorni. Per periodi più lunghi, congelare a -20°C. Il trasporto può avvenire a temperatura ambiente, ma se nella stagione estiva è consigliato un trasporto a temperatura controllata (+2-8°C).
Tempi d’elaborazione
2 giorni lavorativi
Valori di base
ENA – Antigene Scl-70 (U/mL)
Assenti < 15
Borderline 15-25
Presenti >25
Unità di misura
U/mL
Cita l'articoloGruppo Guarino . ENA – Antigene Scl-70 [Internet]. 2020 Mag [cited 2022 Jul 2]. Available from: https://www.guarinolab.it/esami/ena-antigene-scl-70/