OSTEOCALCINA – S
L’osteocalcina (sigla:GLA) è una proteina sintetizzata dagli osteoblasti e rappresenta il maggior costituente della matrice proteica dell’osso. La concentrazione di osteocalcina nel siero costituisce un indice di neoformazione dell’osso. Il dosaggio del’osteocalcina è utile nella dignosi e nella terapia dell’osteoporosi post-menopausale, nell’iperparatiroidismo e nelle altre malattie metaboliche dell’osso quali il morbo di Paget
Settore
Biochimica clinica ed immunologia
Metodica
Elettrochemiluminiscenza
Materiale biologico
Siero
Raccolta
n.d.
Colore provetta
Giallo
Modalità di trasporto
Centrifugare il campione e conservarlo al massimo per 3 giorni a +2 / +8°C. Altrimenti separare il siero e congelarlo a -20° C; spedire in ghiaccio secco.
Tempi d’elaborazione
2 giorni lavorativi
Valori di base
OSTEOCALCINA – S (ng/mL)
Maschi 14.0 – 46.0
Femmine 11.0 – 42.0
Femmine 15.0 – 46.0 Menopausa
Unità di misura
ng/mL
Cita l'articoloGruppo Guarino . OSTEOCALCINA – S [Internet]. 2020 Mag [cited 2022 Jul 1]. Available from: https://www.guarinolab.it/esami/osteocalcina-s/