
Test per la disbiosi intestinale
La disbiosi intestinale è un disturbo che si verifica quando il microbiota intestinale, ovvero l’insieme di microrganismi che popolano il nostro intestino, subisce un cambiamento nella sua composizione e quantità. Tra i fattori di rischio ci sono una dieta povera di fibre e ricca di carboidrati raffinati e zuccheri, l’assunzione prolungata di farmaci, lo stress, l’inquinamento e altre cause ambientali.
I sintomi possono essere diversi e variano da persona a persona, tuttavia i più comuni includono gonfiore addominale, flatulenza, diarrea o stitichezza, bruciore di stomaco, disturbi del sonno e della concentrazione, affaticamento, dolori articolari e muscolari e infiammazioni della pelle.
Per curare la disbiosi intestinale è importante adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, impegnarsi in un’attività fisica regolare e seguire una dieta equilibrata, riducendo bevande e cibi zuccherini in favore della verdura, meglio se di stagione. Un altro valido aiuto può essere quello di assumere integratori probiotici e di alimenti, come lo yogurt classico o quello di kefir.

Il kefir è una bevanda fermentata a base di latte o acqua, originaria della regione del Caucaso e viene prodotto attraverso la fermentazione del latte fresco con i cosiddetti “grani di kefir”, che sono una miscela di batteri e microrganismi che avviano il processo di fermentazione. Di gusto un acidulo e vagamente effervescente, il kefir è altamente digeribile e contiene probiotici che promuovono la salute intestinale.
In generale, la prevenzione della disbiosi intestinale consiste nell’adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, con una dieta ricca di fibre e l’eliminazione di cattive abitudini come il fumo e l’abuso di alcolici.
Per effettuare il test per la disbiosi intestinale basta un semplice campione di urine del mattino.
La disbiosi intestinale può portare a sintomi sgradevoli ma, come per tanti altri disturbi, basta vivere una vita più sana per stare meglio.
In copertina Immagine di halayalex su Freepik.
…