Ci sono molti modi per aiutare gli altri: farlo con il 5×1000 è facile e non ti costa niente! Che cos’è il 5×1000 Il 5×1000 (o 5 x mille) è una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)…
Terminato il 31 marzo 2022 lo stato di emergenza legato al COVID-19 sul territorio italiano si fanno meno rigide anche le restrizioni legate all’utilizzo di mascherine, ai viaggi e ai luoghi di lavoro. Il primo maggio 2022 rappresenta il secondo…
Il 31 marzo 2022 rappresenta l’attuale termine dell’emergenza COVID-19 sul territorio italiano. Dal 1 aprile ci sarà una rimodulazione delle norme, in particolare per quanto riguarda il green pass e l’accesso ai luoghi di lavoro. Green pass Dal 1 aprile…
Crediamo fermamente nel valore delle azioni sul territorio, ed in quello delle persone che lo abitano. Desideriamo dare il nostro contributo alla comunità ucraina erogando 100 prestazioni urgenti (70 laboratoriali e 30 radiologiche) gratuitamente a tutti i cittadini ucraini residenti…
Il 30 dicembre 2021 sono state approvate le nuove regole per la quarantena e l’isolamento legate alla pandemia da COVID-19. Alcune regioni o province autonome potrebbero applicare delle variazioni alle regole nazionali. Ad esempio dal 19 gennaio 2022 in Emilia–Romagna è possibile effettuare l’autotesting…
La colonscopia virtuale è l’uso della scansione TC o della risonanza magnetica (MRI) per produrre immagini bidimensionali e tridimensionali del colon (intestino crasso, dalla parte più bassa), il retto all’estremità inferiore dell’intestino tenue e per visualizzare le immagini su un…
La durata della quarantena e dell’isolamento legata ad un’infezione o ad un contatto con una persona positiva ad un tampone molecolare o antigenico rapido può variare in base a numerosi fattori, quali sintomatologia e posizione vaccinale. Abbiamo sviluppato un piccolo…
Il Ministero della Salute rilascia il Green Pass COVID-19 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome relativi alla vaccinazione, alla negatività al test (tampone molecolare o rapido antigenico) o alla guarigione da COVID-19. La certificazione è gratuita e si può ottenere sia digitalmente (tramite…
La ricerca di vaccini contro il Coronavirus prosegue alacremente: vediamo insieme ad oggi quali sono i vaccini disponibili in Italia e quelli in fase di sviluppo nel resto del mondo. Vaccini disponibili in Italia Comirnaty (BNT162b2), il primo vaccino contro…
È iniziata il 5 luglio 2021 la fase 1 della sperimentazione del nuovo vaccino HIVconsvX contro l’HIV da parte dell’Università di Oxford, in Inghilterra; il candidato è stato sviluppato per consentire l’immunizzazione a tutti i ceppi attualmente conosciuti. Lo studio,…