Categoria: Articoli

                   
Bambino Autismo

L’autismo: sintomi, cause e trattamenti

L’autismo è una condizione neurologica che influisce sulla capacità di una persona di comunicare e interagire con gli altri. È un disturbo dello spettro autistico (ASD), che include una vasta gamma di sintomi, livelli di gravità e combinazioni di problemi.…

Professor Luongo Avellino

L’eredità del professore

Oggi vi sblocchiamo un ricordo, quello di un anziano signore che si fermava spesso davanti alle scuole avellinesi negli anni ’80 e ’90, sventolando ai curiosi bambini ed agli attoniti genitori un cartello di legno su cui torreggiava la frase…

Amici Cucciolotti 2023

Vieni a scoprire gli Amici Cucciolotti!

Entra nelle pagine del nuovo album degli Amici Cucciolotti e sali a bordo del Nasoplano insieme ai tuoi Amici Nasoni! In collaborazione con gli amici di Pizzardi Editore siamo lieti di regalare a tutti i nostri piccoli pazienti che si…

Giornata Mondiale Delle Malattie Rare

Giornata delle malattie rare

Le malattie rare sono condizioni cliniche che colpiscono un numero limitato di persone in tutto il mondo. Nonostante il loro trascurabile impatto demografico le malattie rare rappresentano un problema importante per la salute pubblica e la qualità della vita delle…

Medium Shot Man Working Home

Una piccola pausa per lavorare meglio

Quando si passa molto tempo al computer, per lavoro o per diletto, capita spesso di perdere la cognizione del tempo; posture errate e movimenti ripetitivi possono portare a piccoli fastidi, come crampi muscolari, ma anche sfociare in problemi più gravi,…

Tacchi Alti

Quel dolore all’avampiede

Il neuroma di Morton è dovuto a compressione del nervo interdigitale con conseguente degenerazione neurale associata a fibrosi perineurale. È una patologia non neoplastica conseguente a fenomeni di compressione meccanica a livello dello spazio intermetatarsale. Il secondoe terzonervo interdigitale nell’avampiedesono…

Infarto

L’aneurisma dell’aorta addominale

L’aneurisma (termine greco che significa dilatazione) dell’aorta addominale rappresenta la 14ª causa di morte nei pazienti industrializzati (in Italia ogni anno muoiono 6.000 persone per rottura dell’aorta) ed è direttamente proporzionale all’età con un rapporto uomini/donne di 4 a 1.…

John J Wild

Un’arma preziosa per individuare il cancro del retto

Le tecniche cografiche dedicate rappresentano campo di applicazione dove la tecnologia utilizzata o specifica competenza del medico sono fondamentali per una corretta valutazione diagnostica. Tra le metodiche dedicate ruolo di notevole importanza clinico-diagnostica viene svolto dall’ecografia con sonda rotante a…

Elastosonografia Shear Wave

Diagnostica ecografica ed epatopatie

Nei pazienti affetti da malattia cronica del fegato la presenza della fibrosi epatica e la sua progressione nel tempo condizionano la prognosi, la gestione clinica e le scelte terapeutiche. La fibrosi epatica rappresenta la sostituzione del parenchima epatico sano con…

Ecografia Con Mezzo Di Contrasto

L’ecografia con mezzo di contrasto

L’ecografia con mezzo di contrasto, conosciuta anche con l’acronimo CEUS (Contrast Enhanced Ultrasound) rappresenta una delle più importanti innovazioni della storia dell’ecografia se non della diagnostica per immagini. Le prime esperienze di utilizzo del mezzo contrasto in ecografia risalgono al…