Neisseria gonorrhoeae – Acidi nucleici in materiale biologico ibridazione NA

Diagnosi molecolare delle infezioni da Neisseria gonorrhoeae, uno dei principali agenti eziologici di patologie a trasmissione prevalentemente sessuale, mediante amplificazione genica.

Settore

Biologia Molecolare

Metodica

PCR

Materiale biologico

Tampone

Raccolta

Sangue intero, provetta EDTA K3 (tappo viola)

Provetta o contenitore

Rosso

Modalità di trasporto

Stabile a +4 / +8°C entro le 48 ore. Per tempi superiori, congelare a -20°C

Tempi d’elaborazione

3-5 giorni

Valori di base

NEIS.GON.ACIDI NUCLEICI IN MAT.BIOL.IBRIDAZIONE NA

Unità di misura

ALEX²

ALEX (Allergy Xplorer) è stato il primo test allergologico multiplex in vitro basato su ELISA che consente la misurazione simultanea delle IgE totali (tIgE) e

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale, nota anche come colonografia TC, è una tecnica di imaging medico non invasiva che utilizza scansioni di tomografia computerizzata per produrre immagini

Esame di feto con sospetto di anomalia

L’esame di feto con sospetto di anomalia si effettua durante il 3° trimestre di gravidanza al fine di indagare un sospetto di anomalia fetale. Settore