Il test del respiro all’urea ovvero UBT, acronimo di Urea Breath Test, è una procedura diagnostica utilizzata per rilevare l’infezione da Helicobacter pylori nello stomaco. È un test non invasivo, semplice e affidabile, che offre numerosi vantaggi rispetto ad altre…
La troponina T, parte del complesso contrattile troponinico presente nelle miofibrille in unione con la tropomiosina, viene rilasciata nel sangue entro 2 – 8 ore dall’insorgenza dell’infarto miocardico e rappresenta l’indice più specifico di danno miocardico. Per fare diagnosi di…
L’FT3 è la frazione libera dell’ormone T3 secreto dalla tiroide. Come la tetraiodotironina libera (FT4) è una forma attiva. Gli ormoni tiroidei agiscono nella regolazione di molteplici meccanismi biochimici cellulari regolando il metabolismo basale, la moltiplicazione e la differenziazione cellulare.…
La triiodotironina è un ormone secreto dalla tiroide, le cellule tiroidee riversano nel lume ghiandolare una molecola di deposito, la tireoglobulina, dalla quale per riassorbimento e rimaneggiamento vengono prodotti gli ormoni tiroidei circolanti. Nel sangue circolante il 99,7% della T3…
I trigliceridi costituiscono un fattore di rischio per le patologie coronariche; livelli molto elevati sono implicati nella patogenesi della pancreatite acuta. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Enzimatico colorimetrico Materiale biologico Siero Raccolta Prelievo venoso Provetta o contenitore Tappo giallo…
Diagnosi molecolare delle infezioni da Trichomonas vaginalis, uno dei principali agenti eziologici di patologie a trasmissione prevalentemente sessuale, mediante amplificazione genica Settore Biologia Molecolare Metodica PCR Materiale biologico Tampone Raccolta Provetta o contenitore Rosso Modalità di trasporto Stabile a +4…
Il trichomonas vaginalis è un protozoo flagellato che provoca una fastidiosa vaginite nella donna e nell’ uomo una prostatite o una uretrite spesso asintomatica. Il contagio avviene per rapporti sessuali o per l’uso di indumenti contaminati. La diagnosi può essere…
Test di screening per la diagnosi della LUE. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Agglutinazione Materiale biologico Siero Raccolta n.d. Provetta o contenitore Tappo giallo – Provetta CAT Serum Sep Clot Activitor Modalità di trasporto Conservare a +2 – 8°C…
Il test TPHA è un test treponemico specifico di conferma nella diagnosi della sifilide. Permette di diagnosticare sifilide tardive o latenti. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Elettrochemiluminiscenza Materiale biologico Siero Raccolta Prelievo venoso Provetta o contenitore Tappo giallo –…
Test di conferma per determinare qualitativamente e/o quantitativamente la presenza di anticorpi anti-Treponema pallidum per la diagnosi della Lue. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Immunoenzimatico Materiale biologico Siero Raccolta Prelievo venoso Provetta o contenitore Tappo giallo – Provetta CAT…