Il 5-10% dei tumori mammari ed ovarici è associato ad una mutazione genica che può essere trasmessa in modo ereditario. Le persone mutate hanno una forte predisposizione a sviluppare uno specifico tumore o gruppo di tumori. I medici di famiglia,…
MyPrenatal è un test prenatale non invasivo (NIPT) sviluppato per ricercare le anomalie cromosomiche più frequenti – sindromi di Down, Edwards e Patau (trisomie 21, 18 e 13) – e dei cromosomi sessuali. L’algoritmo bioinformatico di MyPrenatal valuta congiuntamente la…
La TAC, o TC ovvero la tomografia computerizzata, è una tecnica di indagine radiodiagnostica con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione e tridimensionali dell’anatomia, create da un’analisi generata al computer, dell’attenuazione di un fascio di raggi X mentre…
Ritorniamo a scuola in sicurezza con il pacchetto di screening prescolastico dedicato ai più piccoli! Compresi nell’offerta: Glicemia, GOT/GPT, VES, TAS, Ferro (Sideremia), Emocromo, EBV IgM, Esame delle urine.
L’ecoaddome, o ecografia addominale ovvero ecografia transaddominale è una metodica diagnostica non invasiva alfine di visualizzare alcune strutture anatomiche addominali. L’esame consente di visualizzare gli organi interni del paziente con la trasmissione e riflessione delle onde ultrasoniche. La procedura è…
La valutazione del liquido seminale, o spermiogramma, rappresenta il punto di partenza nello studio della capacità fecondante nell’uomo. Preparazione all’esame Il paziente deve astenersi da rapporti e/o masturbazione per un periodo ideale compreso tra 3 e 5 giorni. Al momento…
Lo spermiogramma è l’analisi del liquido seminale finalizzata a valutare la qualità degli spermatozoi, attraverso la verifica della forma, del numero e della motilità. Tale esame rappresenta lo strumento principale per la valutazione della fertilità maschile. Settore Biochimica clinica ed…
L’AIR Campania S.R.L. è una Società unipersonale, partecipata al 100% da Autoservizi Irpini S.p.A. (A.IR. S.p.A.). L’Azienda percorre circa 23.216.780 chilometri annui, di cui km 1.700.000 urbano, con un movimento annuo di circa 8.300.000 di persone, impiegando 510 vetture. Il…
L’esame citologico urinario prevede la ricerca di cellule anomale nelle urine, alfine di valutare la possibilità di patologie dell’apparato escretore. Preparazione all’esame La raccolta delle urine deve essere eseguita su tre campioni consegnati in laboratorio in tre giorni consecutivi. La…
L’intolleranza al lattosio è l’incapacità di digerire lo zucchero lattosio a causa di una carenza dell’enzima digestivo lattasi; ciò comporta diarrea e crampi addominali. Il Breath Test è un esame non invasivo per indagare la capacità di digerire il lattosio.…