Tag: Radiologia

                   
Elastosonografia Shear Wave

Diagnostica ecografica ed epatopatie

Nei pazienti affetti da malattia cronica del fegato la presenza della fibrosi epatica e la sua progressione nel tempo condizionano la prognosi, la gestione clinica e le scelte terapeutiche. La fibrosi epatica rappresenta la sostituzione del parenchima epatico sano con…

Ecografia Con Mezzo Di Contrasto

L’ecografia con mezzo di contrasto

L’ecografia con mezzo di contrasto, conosciuta anche con l’acronimo CEUS (Contrast Enhanced Ultrasound) rappresenta una delle più importanti innovazioni della storia dell’ecografia se non della diagnostica per immagini. Le prime esperienze di utilizzo del mezzo contrasto in ecografia risalgono al…

Colonscopia virtuale – Preparazione

La colonscopia virtuale è l’uso della scansione TC o della risonanza magnetica (MRI) per produrre immagini bidimensionali e tridimensionali del colon (intestino crasso, dalla parte più bassa), il retto all’estremità inferiore dell’intestino tenue e per visualizzare le immagini su un…

Guarino Nuova Sede

Il nuovo Polo Sanitario al Vivendi

Una cittadella della sanità accreditata nel cuore pulsante di Avellino. Il Gruppo Guarino inaugura il suo nuovo headquarter nel Vivendi – Ex Mercatone di Largo Ferriera. Una struttura all’avanguardia con importanti investimenti nell’innovazione tecnologica degli strumenti laboratoristici ed ecografici; centro…

Tc Mezzo Contrasto Preparazione

TAC con mezzo di contrasto – Preparazione

La TAC, o TC ovvero la tomografia computerizzata, è una tecnica di indagine radiodiagnostica con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione e tridimensionali dell’anatomia, create da un’analisi generata al computer, dell’attenuazione di un fascio di raggi X mentre…

Ecoaddome Ecografia Addome Preparazione

Ecoaddome (Ecografia addominale)- Preparazione

L’ecoaddome, o ecografia addominale ovvero ecografia transaddominale è una metodica diagnostica non invasiva alfine di visualizzare alcune strutture anatomiche addominali. L’esame consente di visualizzare gli organi interni del paziente con la trasmissione e riflessione delle onde ultrasoniche. La procedura è…

Colonscopia Virtuale

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale è l’uso della scansione TC o della risonanza magnetica (MRI) per produrre immagini bidimensionali e tridimensionali del colon (intestino crasso, dalla parte più bassa), il retto all’estremità inferiore dell’intestino tenue e per visualizzare le immagini su un…

Giovanni Fontanella

Giovanni Fontanella – Artista della radiologia gastrointestinale

Formazione, competenza e divulgazione al servizio di una medicina sempre più preventiva Siamo orgogliosi di condividere l’articolo dedicato al nostro specialista di Radiologia Diagnostica, il dottor Fontanella, intervistato da Rosaria Carifano e pubblicato su Irpinitaly Apr/Mag 2021. Il dottor Giovanni…

MOC Tomografia Ossea Computerizzata

Che cos’è la MOC

La MOC (acronimo di Mineralometria Ossea Computerizzata) è un’indagine radiologica per determinare la massa e la densità ossea, al fine di prevenire o valutare l’evoluzione dell’osteopenia e l’osteoporosi derivate da una riduzione di sali di calcio nelle ossa. Può essere…

Torniamo a respirare

Torniamo a respirare

Tra gli esami indicati dopo la convalescenza da COVID-19 non dovrebbero mancare radiografie del torace, prove di funzionalità respiratoria e, se necessaria, una TAC al torace, al fine di indagare la presenza di una malattia interstiziale diffusa o di un’embolia…