Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.guarinolab.it/home/wp-content/plugins/fl3r-accessibility-suite/fl3r-accessibility-suite.php on line 251
Esami Archivi - Pagina 21 di 46 - Gruppo Guarino

Categoria: Esami

                   

FOSFORO – S

Il fosfato inorganico interviene in numerosi processi metabolici in particolare quelli dei glucidi, dei lipidi e proteici, nonchè nella formazione di legami ad alta energia ATP. Il fosfato inorganico interviene ancora nel metabolismo del calcio da cio la necessita del…

FOSFORO – U

I fosfati plasmatici subiscono a livello renale un processo di filtrazione glomerulare e di riassorbimento tubulare ormono-dipendente: esso è ridotto dal PTH (principalmente) e dalla calcitonina; è aumentato dall’ STH. La quantità di fosfati eliminati per via urinaria è inoltre…

Gamma GLUTAMIL TRANSPEPTIDASI – S

Il dosaggio della GGT è utile per determinare una possibile patologia del fegato o delle vie biliari o per differenziare tra malattia epatica e ossea come causa dell’aumento di fosfatasi alcalina (ALP). Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Enzimatico colorimetrico…

GARDN.LLA ACIDI NUCLEICI IN MAT.BIOL.IBRIDAZIONE N

Diagnosi molecolare delle infezioni da Gardnerella vaginalis, uno dei principali agenti eziologici di patologie a trasmissione prevalentemente sessuale, mediante amplificazione genica Settore Biologia Molecolare Metodica PCR Materiale biologico Tampone Raccolta Provetta o contenitore Rosso Modalità di trasporto Stabile a +4…

GARDNERELLA VAGINALIS – Ibridazione con sonda mole

Diagnosi molecolare delle infezioni da Gardnerella vaginalis, uno dei principali agenti eziologici di patologie a trasmissione prevalentemente sessuale, mediante amplificazione genica Settore Biologia Molecolare Metodica PCR Materiale biologico Tampone Raccolta Sangue intero, provetta EDTA K3 (tappo viola) Provetta o contenitore…

GASTRINA – S

La gastrina (sigla: GST) è un ormone prodotto da cellule endocrine del tubo gastrointestinale. La gastrina controlla la secrezione di acido cloridrico da parte dello stomaco e di enzimi da parte del pancreas. L’ipergastrinemia è caratteristica della sindrome di Zollinger-Ellison,…

Glicemia – Glucosio

Valori a digiuno compresi tra i 100 ed i 125 mg/dL indicano una condizione di “prediabete” (IFG impaired fasting glucose), valori uguali o superiori a 126 mg/dL, se riconfermati i più di una occasione, fanno porre la diagnosi di diabete.…

GLOBULINA LEGANTE gli ormoni sessuali – SHBG – S

La SHBG è una glicoproteina con alta affinità di legame per il testosterone e l’estradiolo, che trasporta nel circolo sanguigno fino ai tessuti bersaglio. La SHBG è più elevata nelle donne rispetto agli uomini e aumenta in gravidanza e per…

GLOBULINA legante la Tiroxina – S TBG

Patologie legate al trasporto della Thyroxin. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Radioimmunologico Materiale biologico Siero Raccolta n.d. Provetta o contenitore Tappo giallo – Provetta CAT Serum Sep Clot Activitor Modalità di trasporto Se consegnato entro 8 ore dal prelievo…

GLUCAGONE – S

Indicato in caso di aumento anomalo della glicemia non giustificato dalla presenza di particolari malattie come il diabete. L’aumento dei valori di glucagone è indicativo di glucagonoma, raro tumore del pancreas. Il prelievo di sangue deve essere eseguito a digiuno.…