APTOGLOBINA – S
L’aptoglobina è una glicoproteina di trasporto che veicola nel circolo sanguigno l’emoglobina ossigenata (Hb A, F, S e C) derivata dalla lisi degli eritrociti, ma non lega né l’eme né la metaemoglobina o le emoglobine anomale. L’aptoglobina è il marcatore più sensibile e precoce di emolisi intravascolare perchè in questa condizione è in grado di legare fino a circa 3 g di Hb esaurendo completamente il pool circolante che viene ricostituito poi in circa sette giorni L’aptoglobina è anche una proteina della fase acuta ma incrementa anche nelle infiammazioni croniche, nelle neoplasie, nella sindrome nefrosica e in corso di terapia corticosteroidea.
Settore
Biochimica clinica ed immunologia
Metodica
Immunoturbidimetrico
Materiale biologico
Siero
Raccolta
Prelievo venoso Il paziente deve essere a digiuno. Ogni segno di emolisi anche minimo rende il campione non idoneo per il dosaggio.
Colore provetta
Giallo
Modalità di trasporto
Se prelevato in provetta con separatore di siero, il campione, tappato e centrifugato entro 1 – 2 ore dal prelievo, può essere conservato fino a 24 ore e trasportato a temperatura ambiente. La refrigerazione a 2 – 8°C estende la stabilità del campione a 5 giorni.
Tempi d’elaborazione
2 giorni lavorativi
Valori di base
APTOGLOBINA – S (mg/dL)
30 – 200
Unità di misura
mg/dL
Cita l'articoloGruppo Guarino . APTOGLOBINA – S [Internet]. 2020 Mag [cited 2023 Jun 5]. Available from: https://www.guarinolab.it/esami/aptoglobina-s/