IMMUNOGLOBULINE – Catene LAMBDA – S
Le catene leggere Kappa e Lambda sono molecole a basso peso molecolare che costituiscono parte integrante della molecola di tutte le classi di immunoglobuline. Il loro rapporto è una caratteristica specie specifica ed il suo sbilanciamento suggerisce la presenza di una proliferazione linfocellulare, pertanto il rapporto Kappa/Lambda viene utilizzato nella diagnosi e nel monitoraggio delle gammapatie monoclonali. Per il loro basso peso molecolare le catene leggere Kappa e Lambda filtrano liberamente attraverso la membrana glomerulare e vengono riassorbite a livello del tubulo fino al raggiungimento del valore soglia (Tubular Maximum). L’eccesso viene escreto nelle urine. Il loro dosaggio viene utilizzato nella diagnosi e nel monitoraggio del mieloma micromolecolare, patologia linfoproliferativa caratterizzata dalla proliferazione monoclonale di catene leggere libere.
Settore
Biochimica clinica ed immunologia
Metodica
Immunoturbidimetrico
Materiale biologico
Siero
Raccolta
Prelievo venoso
Colore provetta
Giallo
Modalità di trasporto
Se prelevato in provetta con separatore di siero, il campione, tappato e centrifugato entro 1 – 2 ore dal prelievo, può essere conservato fino a 24 ore e trasportato a temperatura ambiente. La refrigerazione a 2 – 8°C estende la stabilità del campione a 5 giorni.
Tempi d’elaborazione
1 giorno lavorativo
Valori di base
IMMUNOGLOBULINE – Catene LAMBDA – S (mg/dL)
95 – 240
Rapporto Kappa/Lambda (mg/dL)
1.17 – 2.93
Unità di misura
mg/dL
Cita l'articoloGruppo Guarino . IMMUNOGLOBULINE – Catene LAMBDA – S [Internet]. 2020 Mag [cited 2023 Jun 7]. Available from: https://www.guarinolab.it/esami/immunoglobuline-catene-lambda-s/